Rachele Somaschini

Nata a Milano nel 1994, Rachele condivide con il papà Luca la passione per i motori, fin da bambina predilige le macchinine alle bambole e non si separa mai dalla sua Jeep elettrica. Dopo una piccola parentesi con motard e motocross a 18 anni prende in tempi record la patente della macchina e poco dopo anche la licenza Aci Csai.

Dopo soli 4 mesi di patente ha un primo approccio con il mondo del motorsport e disputa una gara nel circuito di Monza: la Coppa Intereuropea, alternandosi alla guida di una Giulietta Sprint della Scuderia del Portello con il padre stesso che negli anni ’90 aveva già gareggiato in alcune gare monomarca, non dimenticando mai la passione ma accantonandola per dedicarsi alla vita lavorativa e alla famiglia.

Fin da ragazzina avrebbe voluto iniziare il normale percorso dei Kart che è la base per approcciarsi alla pista ma le incertezze legate alla patologia di cui è affetta, la fibrosi cistica, la tengono lontana da questa passione per il Motorsport che sembra essere troppo impegnativa e faticosa per chi combatte ogni giorno una malattia genetica grave.

Rachele cresce con la consapevolezza che lo sport e la vita all’aria aperta siano elementi complementari alle terapie giornaliere al fine di contrastare la patologia di cui è affetta, per questo motivo si alternano week end al mare o in montagna dove sia avvicina ad ogni tipo di sport.

E’ il 2015 l’anno in cui inizia a dedicarsi in modo più assiduo al Motorsport affidandosi alla categoria Racing Start con una performante MINI Cooper S JCW partecipando a quattro gare del Campionato Italiano Velocità Montagna.

L’esordio sarà alla Sarnano-Sassotetto, per poi continuare con la Trento-Bondone, il Trofeo L.Fagioli e concludendo alla Pedavena-Croce d’Aune. L’anno si concluderà con una piccola incursione nei Rally, nel ruolo di navigatrice al Monza Rally Show di Nicola Novaglio con una Clio R3T.

Dopo aver ottenuto i primi consensi mediatici, Rachele decide, con l’aiuto della sua famiglia e l’appoggio della Onlus, di sviluppare quella che era solo un’idea: quella di creare un Progetto che unisca la passione per i motori alla voglia di sostenere la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, che è l’unica realtà in Italia che sostiene e promuove la ricerca scientifica.

Nel 2016 nasce quindi #Correre Per un Respiro “A bordo con Rachele”: un ambizioso progetto che la vedrà impegnata per tutta la stagione in diverse specialità ma sempre fedele al marchio MINI.

A febbraio ha così debuttato con la scuderia Elite Motorsport al Franciacorta Rally Show e al Motors Rally Show. Il 2016 prosegue con un fitto programma di gare che si articola nei maggiori autodromi italiani con il Campionato monomarca MINI Challenge con la Cooper S #70 ed in salita in tutte le tappe del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) puntando al titolo di Classe “Racing Start Plus 1.6 Turbo”.

Il 2016 porta due titoli sulla bacheca di Rachele: trionfo all’esordio, in pista ed in montagna, laureandosi campionessa di Classe 1.6 nel CIVM e nel MINI Challenge di categoria Cooper S.

Si chiude il 2016 con tre Rally in classe R1T Naz, navigata da Manuela Laffranchi: Monza Special Rally Circuit, Rally del Grappolo ed infine, Ronde Città dei Mille.