Andrea Arnaboldi
Data di nascita: 27 Dicembre 1987
Luogo di nascita: Milano
Residenza: Cantù
Nato a Milano, ma da sempre residente a Cantù, Andrea Arnaboldi si avvicina al mondo del tennis all’età di 5 anni. Mancino di 1 metro e 80 per 72 Kg, diventa professionista nel 2006 e nel 2010 approda, per la prima volta, alle qualificazioni di un torneo Grand Slam, superando il primo turno agli Australian Open. Nel 2014 entra nel tabellone principale del Roland Garros, superando i tre turni di qualificazione, ma viene sconfitto da Simone Bolelli al primo turno. Anche nel 2015, anno della consacrazione di Andrea a livello internazionale, dopo aver sforato l’accesso agli Australian Open, riesce nuovamente a strappare il pass per il tabellone principale del Roland Garros, anche grazie ad un match che rimarrà nella storia. Infatti, nel secondo turno di qualificazione, l’incontro con il francese Herbert dura 4 ore e 30 minuti, chiuso sul 64, 36, 27- 25 con 71 game giocati. Il cammino di Andrea si ferma al secondo round del tabellone principale, battuto dal numero 10 al mondo Marin Cilic. Proprio nel 2015 arriva il top ranking per Arnaboldi che arriva ad essere il numero 153 del mondo anche grazie alle ottime prestazioni nelle qualificazioni di 4 tornei Grand Slam: Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open. Nel 2016 Arnaboldi non riesce a ripetersi, anche a causa di qualche problema fisico, ma assieme al Park Tennis Club Genova, sua squadra di appartenenza, vince lo scudetto. Nel 2017 si ripresenta più motivato che mai raggiungendo le semifinali in 4 toreni inseriti nell’ATP Challenge Tour: San Luis (Messico), Tallahassee (Florida, USA), Biella (Italia) e Banja Luka (Bosnia Erzegovina). Grazie ai risultati ottenuti, con il supporto di coach Fabrizio Albani, Andrea Arnaboldi è stabilmente tra i primi 250 tennisti nel ranking ATP e tra i primi 15 in Italia. Ma l’obiettivo del tennista canturino è quello di arrivare nei primi 100 del mondo nel 2018.